EvoCamp Nuoto Alta Specializzazione – nuota con noi
Pesaro dal 19 al 25 giugno 2022, per ragazzi/e dai 10 ai 15 anni
Arrivi e partenze:
check-in 19/06 dalle 15:00 alle 18:00 presso hotel
check-out il 25/06 dalle 09:00 alle 11:00
POSSIBILITA’ DI LATE CHECK OUT SU RICHIESTA
Il camp che pensa al benessere fisico ed emotivo di tuo figlio/a
EvoCamp grazie alla consolidata collaborazione con Nicoletta Simonazzi, affermata nuotatrice attualmente in attività, ma anche competente ed esperta allenatrice, sarà la nostra responsabile tecnica del Evocamp di nuoto per tuti gli iscritti.
Durante la settimana, avremo come special guest la nuotatrice campionessa mondiale con anche partecipazione alle olimpiadi Martina Grimaldi
Martina passerà con noi una giornata intera per parlare della sua esperienza di vita per il nuoto, oltre a seguire gli allenamenti dei nostri iscritti. Sarà una fantastica testimonianza.
Gli allenamenti verranno svolti la mattina e il pomeriggio, e si svolgeranno presso la piscina chiusa ed aperta allo Sport Village Pesaro,
Non mancheranno i momenti di relax in hotel o presso la spiaggia libera al mare.
In ultimo ma non in termini di importanza, dopo aver curato l’ambito tecnico, avremo un ospite che curerà anche l’aspetto emotivo/umano, uno psicologo sportivo con cui tratteremo la gestione emotiva relativa alla partita, alla sconfitta e tanto altro.
Un consulente alimentare ci darà qualche consiglio su quale sia l’alimentazione corretta da seguire al camp, e darà la possibilità ai nostri ragazzi di capire come gestire al meglio l’alimentazione pre gara
Tutti insieme faremo una bella escursione al parco acquatico AQUAFAN
Programma giornaliero EvoCamp22 soggetto a variazioni
- 07.30 Sveglia
- 08:30 Colazione
- 09:30-11:30 Allenamento in piscina/mare
- 13.00 Pranzo
15:00-16.00 relax mare - 16.30-18:30 Allenamento in piscina/stretching
- 19:00-20.00 tempo libero
- 20.00 Cena
- 21:00 liberi ed animazione serale
- 23:00 dormire
Programma tecnico:
– 1 lezione : teoria, didattica e pratica dello stile “DORSO”
– 2 lezione : teoria, didattica e pratica dello stile “RANA”
– 3 lezione : teoria, didattica e pratica dello stile “DELFINO”
– 4 lezione : teoria, didattica e pratica dello stile “STILE LIBERO”
– 5 lezione : teoria, didattica e pratica delle acque libere “OPEN WATER”


ALLENATORI:
Allenatrice e Preparatrice EvoCamp22 Nicoletta Simonazzi
Nicoletta 32enne allenatrice, sarà la responsabile tecnica del Evocamp di nuoto, dove porterà tutta la sua esperienza da atleta ancora in gara, a tutti gli iscritti che vorranno mettersi in gioca con lei. Nico riesce ad instaurare un ottimo rapporto con i ragazzi, grazie al suo carattere spiritoso e alla sua energia contagiosa. Evocamp può fare affidamento sulla sua grande competenza in vasca, ma anche dal punto di vista umano.
Dal 2014 lavora stabilmente nelle piscine di Guastalla e Gualtieri.
Carriera da atleta
2009 1° posto Traversata dello stretto di Messina 5km
8° posto 15 km Dubai World Cup
2010 5° posto 36 km Capri-Napolo
2011 7° posto 57 km Santafè-Coronda
3° posto 19 km Sabac Marathon
5° posto 36 km Capri-Naplo
2012 5° posto 36 km Capri-Napoli
4° posto 19 km Sabac Marathon
2015 5° posto 25 km Villaurquiza-Parana
8° posto 15 km Cozumel
Special Guest
Martina Grimaldi
È una nuotatrice specializzata nelle gare di nuoto di fondo: è stata campionessa mondiale nei 10 km a Roberval nel 2010, campionessa mondiale nella 25 km a Barcellona nel 2013, campionessa europea nella 25 km a Berlino nel 2014 e medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012.
La sua carriera a livello internazionale è iniziata nel 2006 quando è giunta sesta nei 5 km agli Europei di nuoto di Budapest. L\’anno successivo ha partecipato ai Mondiali di Melbourne, classificandosi sesta sempre sui 5 km. Dal 2008 ha cominciato a cimentarsi nei 10 km e agli Europei di Dubrovnik ha conquistato la prima medaglia internazionale con l\’argento nei 10 km, sfiorando anche il podio sui 25 km.
Dopo il decimo posto ai Giochi di Pechino, ai Mondiali di Roma del 2009 si è aggiudicata la sua prima medaglia mondiale, bronzo nei 10 km dietro a Keri-Anne Payne e a Ekatarina Seliverstova. Nel 2010, dopo essere entrata a far parte delle Fiamme oro, il Gruppo sportivo della Polizia di Stato, ha vinto la medaglia d\’oro ai mondiali di Roberval nella gara dei 10 km precedendo la compagna Giorgia Consiglio mentre nella 25 km è stata squalificata[1] e successivamente la medaglia di bronzo nei 25 km ai Campionati europei di nuoto di Budapest preceduta da Olga Beresnyeva e Angela Maurer.
Convocata per i mondiali cinesi di Shanghai del luglio 2011, ha nuotato nella gara dei 10 km conquistando l\’argento, battuta ancora dalla britannica Payne e davanti alla greca Marianna Lymperta. Un mese dopo ha vinto un\’importante gara preolimpica svolta a Londra, ad Hyde Park.[2] A settembre ad Eilat ha vinto il suo primo titolo europeo nella 10 km precedendo la compagna Rachele Bruni di sei decimi all\’arrivo.
Nel 2012 giunge terza nella gara di fondo sui 10 km ai Giochi Olimpici di Londra dietro l\’ungherese Éva Risztov e la statunitense Haley Anderson conquistando la medaglia di bronzo.[3] È la prima medaglia mai vinta dall\’Italia in una gara di nuoto di fondo. Ai Campionati europei di nuoto di Piombino del 2012 conquista la medaglia d\’oro davanti alla tedesca Angela Maurer e alla ceca Jana Pechanova.
Il 27 luglio 2013 ai mondiali di nuoto di Barcellona vince la gara di fondo 25 km, precedendo la tedesca Angela Maurer e l\’americana Eva Fabian e laureandosi così campionessa mondiale.
Il 1º settembre 2013 si è imposta nella famosa maratona gran fondo Capri-Napoli, facendo segnare la nuova miglior prestazione della traversata di sempre, davanti alla croata Carla Sitic e alla russa Olga Kozyduv; con la sua prestazione (6:31:23) ha battuto di quasi mezz\’ora il precedente primato detenuto dalla tedesca Angela Maurer, che lo aveva fissato dieci anni fa, al termine dell\’edizione 2003 della manifestazione.
Il 17 agosto del 2014 vince l\’oro nella 25 km femminile agli Europei di nuoto di Berlino.
Partecipa ai mondiali di nuoto 2017 di Budapest, arrivando quarta nella 25 km con il tempo di 5h23\’54\’\’6.
Escursione presso il parco aquatico AQUAFAN di Riccione
Sistemazione
gli iscritti alloggeranno presso hotel Caravan 3* a Pesaro, in camera multiple con bagno e aria condizionata, ampia veranda.
Gli allenamenti saranno svolti nella piscina dello Sport Village Pesaro
IMPORTANTE:
IMPORTANTE: portare fotocopia del documento di identità e libretto sportivo, e codice fiscale.
Quota EvoCamp Nuoto 445€ ad iscritto
Prenotazione con saldo entro il 25/5
Riduzione fratelli 10%
Penale di annullamento: dal 11/6 al 17/6 penale di 100€, dal 18/6 penale totale.
La quota comprende:
trattamento di pensione completa + bevande e sistemazione in camere multiple con bagno per 7 giorni e 6 notti in pensione completa + bevande, aria condizionata, utilizzo della strutture sportive, assicurazione infortuni, assistenza 24H su 24h, programma tecnico e prep. atletica, Kit abbigliamento Evocamp, psicologo sportivo, escursione Aquafan, trasferimenti da hotel a Sport village Pesaro, giornata con la campionessa di nuoto Martina Grimaldi.
La quota non comprende:
Attività extra e bar, trasferimento a/r da e per Pesaro ( possibilità di organizzare bus in base al numero di interessati, oppure treno), navetta a/r stazione treno-hotel, bus a/r o treno a/r per parco aquatico Aquafan ( la quota verrà comunicata e pagata in loco in base al numero di partecipanti)
Modalità di pagamento:
Contanti o Bonifico:
Iban IT 24 K0538 7 127 0000000 2994643
intestato ad Laura San Vitale ASD, BPER
Causale: nome e cognome del iscritto, EvoCamp nuoto
CONTATTI:
Goldoni Igor responsabile camp 349 1719892
email: igorgoldoni@evocamp.it
email: nuoto@evocamp.it
https://www.facebook.com/EvoCamp
https://www.instagram.com/evo_camp/

