Ligonchio

Evocamp Teatro in natura dal 24/7 al 29/7 Ligonchio RE

Condividi questo post

EvoCamp presenta un nuovo ed fantastico camp di laboratorio teatrale in mezzo alla natura nelle splendida cornice immersa nel verde di Ligonchio (RE), a 1000 metri di altitudine nell’appennino Tosco-Emiliano per ragazzi/e tra i 15 e 20 anni.

Questo fantastico e nuovo laboratorio che verrà svolto nelle prime ore del mattino dalle 8.30 alle 11.30 dal martedi al venerdi in mezzo alla natura, prende spunto da un libro dal Titolo “Camminare” di Erling Kagge e verrà seguito da Anna Balducci, danzatrice, coreografa ed insegnante.
Come integrazione al laboratorio, a tutti i partecipanti verranno proposte attività pomeridiane sempre legate alla natura come:
Escursione al fantastico parco avventura Cerwood, Arrampicata con maestro sulla pietra di Bismantova, escursione nel verde con una guida ambientale naturalistica, e un bel tuffo in piscina per rinfrescarsi.

Laboratorio Teatro in Natura:
Passo dopo passo, millimetri di spazi

Liberamente ispirato al libro “Camminare” di Erling Kagge a cura di Anna Balducci
Passo dopo passo si scoprono i luoghi della natura che ci circondano…
Alberi, piante, sassi terra, panorami…
Passo dopo passo si incontrano nuovi amici, si scoprono nuove storie, si racconta chi siamo, cosa ci piace, da dove veniamo e verso dove vogliamo andare.
Passo dopo passo il nostro corpo cresce e si trasforma…
Oggi assomiglia alla forma di un albero, domani lo sentiamo leggero come una farfalle oppure piccolo come una formica.
Passo dopo passo giochiamo in gruppo come uno stormo, sentiamo la differenza tra il guidare e il sentire, per divertirsi a immaginare di volare in cielo creando sempre nuove formazioni.
Passo dopo passo si potrebbero trovare degli ostacoli, il corpo si mette in ascolto del proprio intuito e trova soluzioni per aggirarli. Da soli? In gruppo? Forse in coppia?
Millimetro dopo millimetro si trovano nuovi spazi più o meno nascosti dove poter inventare delle storie mute, raccontate solo dai movimenti del nostro corpo, come con un nuovo alfabeto.
Uno stesso movimento fatto nel buio o nella luce come ci fa sentire?
È più curioso perdersi o trovarsi? Ci piace camminare a piedi nudi o con le scarpe?
Ma cosa portiamo con noi? Abbiamo bisogno di mappe? Un diario?
Ci raccontiamo un segreto? Ce lo scriviamo?
O proviamo a raccontarlo col movimento?
Di sicuro per farlo c’è bisogno di fare un pezzo di strada insieme.
E intanto ci accorgiamo che quel pezzo di strada si percorre fuori e dentro di noi…
Passo dopo passo, millimetri di spazi

Il laboratorio verrà seguito da Anna Balducci:

Danzatrice, coreografa e insegnante è artista associata della Compagnia degli Istanti/Compagnia Simona Bucci, con la quale presenta i propri lavori autoriali, dopo un’esperienza di collaborazione con varie compagnie di danza e di teatro ragazzi come danzatrice e coreografa.
È in formazione con Patrizia Menichelli per il Teatro poetico sensoriale.

Sistemazione in hotel: CLICCA QUI PER VEDERE L’HOTEL
I partecipanti alloggeranno nella struttura Hotel Il Rifugio dell’Aquila, (visita il sito del rifugio) , i ragazzi/e saranno disposti in camere multiple in base alla loro età e scelta del compagno. Avremo a disposizione 1 palestra, 2 campi all’aperto, 1 piscina chiusa 1 sala multiuso e tutto il verde che ci circonda.

Attività a contatto con la Natura durante il soggiorno:
Escursione al parco di Cerwood
Arrampicata alla pietra di Bismantova
Escursione con guida ambientalistica.
Piscina

Programma soggetto a variazioni
07:30 sveglia
08.00 colazione
09:00 inizio attività di laboratorio con Anna
12.30 pranzo
13.30 riposo
15:00 inizio attività pomeridiane come da elenco
20.00 cena
21.00 liberi e possibilità di visionare film a tema tutti insieme
23.00 tutti a letto

Quota di partecipazione ad iscritto (posti limitati)
460€
iscrizione sempre aperte fino esaurimento posti
primo acconto di 160€ entro il 01 maggio
150€ entro 01 giugno
150€ entro 01 luglio

La quota comprende.
trattamento di pensione completa + bevande per 6 giorni e 5 notti dalla cena del lunedi alla colazione del sabato, sistemazione in camera multiple, utilizzo degli impianti sportivi e piscina, kit Evocamp, assicurazione medica, assistenza 24h, escursione al parco Cerwood, Escursione con guida ambientale, Arrampicata alla pietra di Bismantova, 3 ore di laboratorio giornaliere con Anna.
La quota non comprende:
bus A/R per Ligonchio, bus a/r di trasferimento per pietra di Bismantova, bus a/r di trasferimento per il parco Cerwood (le quote dei due bus di trasferimento verranno comunicate e quantificate al termine delle iscrizioni, potranno essere pagati direttamente in loco), Extra e bar, supplemento camera singola su richiesta e in base alla disponibilità della struttura.

Sconto fratello: riduzione di 40€ per il fratello più piccolo

Rinuncia al camp:
rinuncia al camp due settimane prima di partire penale di 250€
rinuncia al camp un giorno prima penale di 460€

Modalità di pagamento bonifico o contanti:
Evocamp ASD
IBAN IT85 D070 7212 9010 0000 0729 962

Emil Banca AGENZIA DI MODENA PALAZZO EUROPA

IMPORTANTE SPECIFICARE NELLE CAUSALE:
nome e cognome del partecipante, società di appartenenza, periodo scelto, EVOCAMP TEATRO IN NATURA

Contatti:
Responsabile camp Igor Goldoni  349 1719892
Coordinatrice camp Silvia Masini  329 4599988
Email  igorgoldoni@evocamp.it
email teatroinatura@evocamp.it

https://www.evocamp.it
https://www.facebook.com/EvolutionSuperCamp
https://www.instagram.com/evo_camp/
https://www.youtube.com/channel/UCuq9BsJ8zheNaBNjlbdmdSA

MODULO ISCRIZIONE