EvoCamp Mountain Bike e Multi Sport dal 09 al 15 e dal 16 al 22 giugno 2024 Ligonchio

Condividi questo post

Mountain Bike e Multi Sport

Ligonchio RE
dal 09 al 15 e dal 16 al 22 Giugno 2024 per ragazzi/e dai 8 ai 16 anni
Arrivi e partenze:
check-in 9-16/6 dalle 15:00 alle 18:00
check-out il 15-22/6 dalle 09:00 alle 11:00

Dopo l’apprezzata prima edizione, a grande richiesta organizzeremo anche quest’anno la settimana di campus per bambini e ragazzi dedicata all’avvicinamento alla mountain bike.

Successivamente, andremo a proporre e far eseguire ai ragazzi una serie di esercizi mirati allo sviluppo dell’ equilibrio e della coordinazione: verrà ad esempio insegnato come gestire il peso del proprio corpo sulla bicicletta, quando e come usare i freni, come e quando pedalare nell’affrontare un ostacolo, la posizione corretta per affrontare una discesa, come impostare e condurre una curva…. I ragazzi affronteranno percorsi con ostacoli e passaggi obbligati di difficoltà via via crescente man mano che acquisiranno da tutti le adeguate abilità e fiducia nelle proprie capacità. L’incremento delle capacità di controllo ed equilibrio che i ragazzi giorno dopo giorno acquisiranno sarà per loro motivo di grande soddisfazione, e gli garantirà l’apprendimento di quelle che sono le tecniche di base necessarie per praticare questo meraviglioso sport in piena sicurezza e divertimento.

Nelle giornate di campus daremo sempre particolare rilievo non solo agli aspetti tecnico/pratici ma anche al piacere di praticare attività all’aria aperta, non mancheranno i momenti in cui saremo immersi nella stupenda natura dei boschi del nostro Appennino. I ragazzi avranno modo di condividere le esperienze; non mancheranno i momenti di piccole “sfide” coi compagni, come naturale che sia a questa età, ma altrettanto si ritroveranno ad incitarsi reciprocamente per riuscire a superare una difficoltà particolarmente “ostica”.

L’attività è aperta a tutti i ragazzi dagli 8 ai 16 anni  non sono richieste particolari abilità, la bici verrà messa a disposizione direttamente da noi. In base al numero dei partecipanti verranno formati piccoli gruppi di 7/8 ragazzi in modo da poterli seguire in maniera appropriata. Nel corso delle giornate, istruttori qualificati e con specifica esperienza di insegnamento li porteranno a svolgere in totale sicurezza esercizi e piccoli percorsi di difficoltà via via crescente man mano che ciascuno acquisirà le capacità di controllo della bicicletta e del proprio corpo, in modo da portare avanti una progressione di apprendimento.

Il programma prevede, nelle prime fasi, impostazione della giusta posizione sulla bici, regolando altezza sella e distanza manubrio al bisogno, la spiegazione di come si pedala in maniera corretta (posizione piede/pedale e mani/manubrio) come riconoscere e saper usare in maniera corretta freno anteriore e posteriore, il funzionamento del cambio e come impostare il giusto rapporto in base alle situazioni.

Tutte le attività saranno svolte in spazi adeguati comunque sempre lontani dalle strade aperte al traffico. Durante lo svolgimento degli esercizi, l’istruttore sarà sempre presente a fianco dell’ ostacolo che implica maggiore difficoltà, pronto ad intervenire per evitare una eventuale caduta. I ragazzi potranno per cui sperimentare e progredire sempre in massima sicurezza.

Di contorno, mostreremo anche come effettuano piccoli interventi “in emergenza” sulla bicicletta, ad esempio come si ripara una gomma che si buca, o come una catena che cade si rimette in posizione. Questo sia per permettere una conoscenza maggiore delle bici stesse ai ragazzi, sia per dare modo alle giovani “generazioni digitali” di confrontarsi anche con qualcosa di manuale e pratico. La parola d’ordine del campus sarà e comunque dovrà sempre essere il divertimento, che è quello che secondo noi deve rappresentare in primis la bicicletta, specialmente in tenera età.

Tutti i partecipanti verranno seguiti da un maestro delle federazione MTB

Programma giornaliero soggetto a variazioni

  • 07:30 sveglia
  • 08.00 colazione
  • 09:00 inizio attività  mountain bike con maestro federale MTB
  • 12.30 pranzo
  • 13.30 riposo
  • 15:00 ogni pomeriggio verrà proposta una attività multi sport da programma/piscina
  • 20.00 cena
  • 21.00 liberi e animazione serale sul fantastico terrazzo ristrutturato
  • 22.30 tutti a letto

Partnership

Cu.Pra Freeride crew
Cu.Pra Freeride Crew è un’associazione nata nel 2020 che si occupa della promozione del territorio di Ligonchio e dell’alto Appennino Reggiano attraverso lo sport. L’attività principale è la mountain bike, organizzazione eventi e gare di enduro mountain bike, manutenzione e creazione trail, avviamento di giovani ragazzi ad uno sport salutare e che permette di trascorrere tempo all’aria aperta divertendosi.

HOTEL :
Saremo ospiti della struttura Il Rifugio dell’Aquila, (visita il sito del rifugio –>>) , i bimbi/e saranno disposti in camere multiple in base alla loro età e provenienza. Avremo a disposizione 1 palestra, 2 campi all’aperto, 1 piscina chiusa 1 sala multiuso, i gruppi di lavoro saranno formati in base all’ età dei bimbi, e seguiti da allenatori qualificati.

Attività Multi Sport
Water Basket e Piscina
Arrampicata alla pietra di Bismantova
Escursione al parco avventura di Cerwood
Football Bubbles
Escursione in mezzo alla natura
Animazione serale con musica

QUOTA EVOCAMP 2024
Prezzo: € a partecipante
iscrizione sempre aperte fino esaurimento posti
primo acconto 270€ entro il 25/4
150€ entro 1 maggio
150€ entro 1 giugno

DAY CAMP CON PRANZO 390€
DAY CAMP SENZA PRANZO 330€

La quota comprende.
trattamento di pensione completa + bevande per 7 giorni e 6 notti dalla cena della domenica alla colazione del sabato, sistemazione in camera multiple, utilizzo degli impianti sportivi e piscina, kit Evocamp , assicurazione medica, assistenza 24h, partecipazione alle attività multi sport, animazione serale, noleggio bike e casco, attività mattutina come da programma con maestro federale MTB.

La quota non comprende:
bus A/R per Ligonchio, bus a/r di trasferimento per pietra di Bismantova, bus a/r di trasferimento per il parco Cerwood (le quote dei due bus verranno comunicate e quantificate al termine delle iscrizioni, dovranno essere pagati direttamente in loco), Extra e bar

Bus a/r per Ligonchio previsto con un numero minimo di partecipanti
Il prezzo del bus verrà comunicato non appena possibile e sarà da pagare direttamente sul bus.

Importante da portare: fotocopia del libretto dello sportivo.

Sconto fratello: riduzione di 40€ per il fratello più piccolo
Porta un amico: porta un amico nuovo che non ha mai partecipato al camp ed avrai una riduzione di 35€
Rinuncia al camp:
due settimane prima penale di 300€.
un giorno prima penale di 570€

Modalità di pagamento bonifico o contanti:
Evocamp ASD
IBAN IT85 D070 7212 9010 0000 0729 962

Emil Banca AGENZIA DI MODENA PALAZZO EUROPA

IMPORTANTE SPECIFICARE NELLE CAUSALE:
nome e cognome del partecipante, società di appartenenza, periodo scelto, EVOCAMP MOUNTAIN BIKE

https://www.evocamp.it
https://www.facebook.com/EvolutionSuperCamp
https://www.instagram.com/evo_camp/
https://www.youtube.com/channel/UCuq9BsJ8zheNaBNjlbdmdSA

Modulo Iscrizione

Articoli correlati